Sull’altalena del matrimonio fra impercettibili slittamenti del cuore e tradimenti conclamati si
consuma la vita dei due protagonisti. Un sottile, brillante gioco al massacro a due voci inventato dal
drammaturgo più amato d’oltralpe.
Gilles e Lisa, una coppia come tante. Da ormai quindici anni si trovano a vivere un, apparentemente,
tranquillo menage familiare.
Lui, scrittore di gialli, in realtà non è un grande fautore della vita a due, convinto che si tratti di
un’associazione a delinquere finalizzata alla distruzione del compagno/a.
Lei, moglie fedele, è invece molto innamorata e timorosa di perdere il marito, magari sedotto da una
donna più giovane.
Un piccolo incidente domestico, in cui Gilles, pur mantenendo intatte le proprie facoltà intellettuali,
perde completamente la memoria, diventa la causa scatenante di un sottile e distruttivo gioco al
massacro.
I tentativi di Lisa di aiutare il compagno a riappropriarsi della sua identità e del loro vissuto comune
diventano, un percorso bizzarro, divertente e doloroso, che conferma il sospetto di molti che anche la
coppia più affiatata non è che una coppia di estranei. Gilles e Lisa avranno un bel da fare per
cancellare l’immagine di sé che ciascuno ha dell’altro, attraverso rivelazioni sorprendenti, scoperte
sospettate, ma sempre taciute, rancori, gelosie, fraintendimenti mai chiariti, in una lotta senza
esclusioni di colpi, sostenuta, per fortuna loro, da una grande attrazione fisica che li tiene avvinti.
Il testo di Schmitt è un veloce e dinamico confronto verbale tra i due protagonisti, un susseguirsi di
battute, ora amorevoli ora feroci, ora ironiche ora taglienti, uno scontro che si genera dove una
grande passione inespressa cerca un modo per sfogarsi. Il battibecco è necessario, vitale. Il confronto
incessante, il dire apertamente quello che era percepito da tempo, la consapevolezza chiara ed
intelligibile di alcune realtà e verità prima solo intuite sono momenti necessari alla vita di coppia, per
permettere a due persone di crescere insieme, di rispettarsi, di convivere