Il misantropo

il misantropo con Luca Micheletti

Un Misantropo che prosegue la ricerca su Molière di Andrée Ruth Shammah, nell’intenzione non di portare lui verso di noi, ma nella volontà di avvicinare noi a lui. Un’edizione fresca, ma il più rispettosa possibile del testo e delle sue intenzioni, ancora così vive. 

Siamo di fronte all’omaggio a uno dei più grandi uomini di teatro di tutti i tempi, che una parte così importante ha avuto nella storia del Teatro Franco Parenti di Milano. È stato Franco Parenti che ha insegnato a Shammah ad amarlo, ed è a Cesare Garboli che la regista è grata per averle fatto capire quanto Molière sia nostro contemporaneo. Ed è stato proprio Luca Micheletti a proporle di affrontare con lui Il misantropo, che in scena con Parenti e Raffaella Azim è stato un cavallo di battaglia di molte stagioni dello storico teatro milanese che quest’anno festeggia i suoi cinquant’anni. 

SCHEDA SPETTACOLO

Genere:

Stagione Teatrale:

Attori Protagonisti:

Luca Micheletti

Autore:

Molière

Regia:

Andrée Ruth Shammah

Attori Non Protagonisti:

Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Marina Occhionero, Emilia Scarpati Fanetti, Andrea Soffiantini, Vito Vicino, Maria Luisa Zaltron e con la partecipazione di Corrado D’Elia

Durata:

Ripresa:

Produzione:

Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana

Note: