Il sequestro. Il mercato rionale non può chiudere!Per sventare la speculazione edilizia che metterebbe sulla strada decine di famiglie, fra cui la sua, il buon Paolo pensa bene di sequestrare il giovane Angelo, figlio del ministro che si accinge a firmare il decreto. Ma non...

Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi.Serata conviviale a casa di due professori (liceo lei, università lui) dichiaratamente di sinistra.Tra parenti e amici inizia un gioco di provocazione e di verità che si allarga sino a diventare il...

29 anni di vita coniugale in 90 minuti… Come sei bella stasera, debutto nella prosa di Antonio De Santis, storico autore di Ale&Franz, sceneggiatore e pubblicitario, segue la storia di Anna e Paolo in dieci quadri che si snodano da pochi mesi dopo le nozze...

Anna e Giulio stanno insieme da molti anni.Hanno un lavoro, una bambina, qualche interesse e molte frustrazioni.Lui avrebbe voluto fare il musicista ma si è dovuto accontentare dell’insegnamento e si rifugia in terrazza a guardare le stelle. Lei avrebbe voluto un altro figlio ma ha...

Fantozzi. Una tragedia. Paolo Villaggio è stato un acuto osservatore del nostro tempo, un testimone unico, sagace che ha raccontato come pochi altri decenni di storia e vita italiana attraverso quei personaggi che – da grande attore comico – ha saputo creare. La sua narrazione...

Non è vero ma ci credo. “Ho mosso i primi passi nel mondo del teatro quando avevo poco più di vent’anni. Mi ero trasferito a Roma per fare l’Università e non sapevo ancora nulla di questo mestiere. Mi presentai a un provino con Luigi De Filippo...

Le Filippiche è il nuovo spettacolo teatrale di Filippo Caccamo, un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili.   Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, l'artista crea un affresco comico del tutto innovativo che...

Il calamaro gigante. La vita di Angela è assurda e incomprensibile, come quella di ognuno di noi.Da ragazza tanti sogni e passioni le facevano battere il cuore, ma i binari rigidi della società e della famiglia l'hanno portata a una situazione che è come un...

Sentimenti, malinconie, risate, immutate dal cinema al teatro. Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale mettendo in scena l’adattamento di uno dei suoi pluripremiati film (numerosi David di Donatello, Nastri d’Argento, Globi d’Oro), Mine vaganti. Trama Al centro della vicenda la famiglia Cantone, proprietaria di un pastificio...

"L'unico spettacolo interattivo in cui il pubblico è il vero protagonista, e decide chi è il colpevole!"Più di 10 milioni di spettatori in tutto il mondo. Note di regia Forbici & Follia è un gioco di contrasti e di tante possibili verità. Forbici & Follia è un...