"Rumori fuori scena" di Michael Frayn è un’irresistibile e pluripremiata commedia inglese. Dal suo debutto ad oggi, ha fatto divertire milioni di spettatori ed ha raggiunto un numero di messe in scena e di repliche tale da spingerla in vetta alla classifica delle commedie più...

Indovina chi viene a cena con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere. Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia che fu interpretata (al cinema) dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Il tema, quello di un matrimonio misto, allora fece scalpore nell’America di fine...

Il vedovo. Spettacolo tratto dal celebre film di Dino Risi. In scena Alberto Nardi, un industriale romano, megalomane, ma con scarso, se non disastroso, senso degli affari, sposato (probabilmente per interesse) con una ricca donna d'affari, abile e spregiudicata, alla quale lui, perennemente assediato dai...

Gennaio 2026, un nuovo spettacolo: CAPITOL’HO.Un Nuovo inizio, un passo nuovo sul sentiero tracciato 31 anni fa, sempre con la stessa voglia di ripartire,  di rimettersi in gioco e di portare in scena nuovi scontri incontri, con cui ridere, innanzitutto  di noi, e poi di...

Il misantropo. Un’edizione fresca dell’opera di Molière, diretta da Shammah e recitata in versi, già accolta – la scorsa stagione – con grande entusiasmo da pubblico e critica. Protagonista è Fausto Cabra, un Alceste, qui in costume, scuro, al centro di un mondo popolato da personaggi vestiti nella stessa foggia, ma in colori pastello...

La ciliegina sulla torta. Ci sono giorni speciali nella vita di ogni ragazzo che rimarranno per sempre scolpiti nella memoria: il primo bacio, la prima volta, la prima serata folle con gli amici, il primo goal, la prima volta al volante della macchina di...

Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di Perfetti sconosciuti. Una commedia brillante sull’amicizia, sull’amore e sul tradimento, che porterà quattro coppie di amici a confrontarsi e a scoprire di essere “perfetti sconosciuti".  Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata...

La Strana Coppia è un esempio come Neil Simon, il più geniale e prolifico autore del teatro comico della seconda metà del ‘900, riesca sempre a trovare quel pizzico di simpatica follia nella vita di tutti i giorni. Si narra la difficile e complicata convivenza...

Il sequestro. Il mercato rionale non può chiudere!Per sventare la speculazione edilizia che metterebbe sulla strada decine di famiglie, fra cui la sua, il buon Paolo pensa bene di sequestrare il giovane Angelo, figlio del ministro che si accinge a firmare il decreto. Ma non...

Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi.Serata conviviale a casa di due professori (liceo lei, università lui) dichiaratamente di sinistra.Tra parenti e amici inizia un gioco di provocazione e di verità che si allarga sino a diventare il...