Il misantropo

Il misantropo con Fausto Cabra

Il misantropo. Un’edizione fresca dell’opera di Molière, diretta da Shammah e recitata in versi, già accolta – la scorsa stagione – con grande entusiasmo da pubblico e critica.

Protagonista è Fausto Cabra, un Alceste, qui in costume, scuro, al centro di un mondo popolato da personaggi vestiti nella stessa foggia, ma in colori pastello diversi tra loro, a simboleggiare una società variegata nella forma, omologata però nella sostanza. Accanto a lui una straordinaria compagnia.

In scena c’è la disperata vitalità di un uomo solo davanti al potere e ai benpensanti, considerato un pazzo e deriso da tutti, ma in realtà l’unico assennato in grado di cogliere la follia del mondo.

Non c’è volontà di giudizio; nessuno ha ragione, nessuno ha torto, la trama stessa si compone dall’evoluzione delle posizioni di ciascun personaggio. E credo stia proprio in quest’assenza di giudizio e nell’esplorazione dei diversi punti di vista la vera essenza del Teatro, e dunque il mio omaggio a uno dei più grandi autori di tutti i tempi.

– Andrée Ruth Shammah

SCHEDA SPETTACOLO

Genere:

Stagione teatrale:

Attori protagonisti:

Fausto Cabra 

Autore:

Molière

Regia:

Andrée Ruth Shammah

Attori non protagonisti:

 Matteo Delespaul, Pietro De Pascalis, Angelo Di Genio, Filippo Lai, Margherita Laterza, Francesco Maisetti, Marina Occhionero, Guglielmo Poggi, Andrea Soffiantini, Maria Luisa Zaltron

Durata:

Ripresa:

SI

Produzione:

Teatro Franco Parenti / Fondazione Teatro della Toscana

Note: